Cascina Vergano
Ceci piccoli rugosi 500g
Ceci piccoli rugosi 500g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I ceci rugosi, o ceci Pascià, sono caratterizzati da una texture unica che li rende ideali per la creazione di zuppe cremose, hummus e piatti tradizionali come la farinata. Ma non fermatevi qui! Potete aggiungerli ad insalate, contorni o trasformarli in deliziose polpette vegetariane.
Questa qualità di ceci italiani tiene incredibilmente la cottura, senza perdere la buccia. Sono quindi ideali per le insalate (con pomodorini, olive e una spremuta di limone), ma ottimi anche nelle zuppe.
AMMOLLO/PREPARAZIONE:
Per preparare la vostra zuppa semplicissima di ceci iniziate mettendo in ammollo per almeno 12 ore i ceci secchi in abbondante acqua, facendo attenzione ad aggiungere di tanto
in tanto dell'acqua perché è un legume che assorbe molto. Tritate finemente il sedano, la carota, la cipolla e fate rosolare il trito in pentola con dell'olio extravergine d'oliva, due spicchi d'aglio schiacciati, un rametto di rosmarino e due foglie di alloro.
COTTURA:
Aggiungete i ceci reidratati e scolati, una manciata di sale grosso e coprite con il brodo vegetale. Procedete la cottura per 50 minuti facendo attenzione a non cuocere troppo i ceci altrimenti si disferanno, dovranno invece risultare leggermente croccanti.
Una volta termiata la cottura togliete la pentola dal fuoco e con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate leggermente la zuppa, in modo da rendere il brodo più corposo e avendo cura di lasciare gran parte dei ceci intatti.
Impiattate e servite la vostra zuppa semplicissima di ceci con un giro di olio extravergine d'oliva, una macinata di pepe e dei crostini di pane.
BUON APPETITO!
Share

